A 102 anni addio a "Papa Jake" Larson, veterano del D-Day e celebre su TikTok


Il veterano del D-Day “Papa Jake” Larson, sopravvissuto al fuoco tedesco sulle scogliere della Normandia nel 1944 e che in tarda età aveva raccolto 1,2 milioni di follower su TikTok condividendo storie per commemorare la Seconda guerra mondiale e i suoi compagni caduti, è morto all'età di 102 anni. Oratore vivace che affascinava sconosciuti giovani e anziani con il suo sorriso pronto e i suoi abbracci generosi, il ragazzo di campagna del Minnesota, come lui stesso si definiva, “ha continuato a raccontare barzellette fino alla fine”, ha scritto sua nipote annunciando la sua morte.

I tributi a lui dedicati hanno rapidamente riempito il suo account TikTok “Story Time with Papa Jake” da tutti gli Stati Uniti, dove viveva a Lafayette, in California. Anche le città della Normandia, ancora grate alle forze alleate che hanno contribuito a sconfiggere i nazisti durante la Seconda guerra mondiale, gli hanno reso omaggio. “Il nostro amato Papa Jake è venuto a mancare il 17 luglio all'età di 102 anni”, ha scritto la nipote McKaela Larson sui suoi account social. “Se n'è andato in pace”. “Come direbbe papà, vi amo tantissimo”, ha scritto.

Nato il 20 dicembre 1922 a Owatonna, nel Minnesota, Larson si arruolò nella Guardia Nazionale nel 1938, mentendo sulla sua età poiché all'epoca aveva solo 15 anni. Nel 1942 fu inviato oltreoceano e di stanza in Irlanda del Nord. Divenne sergente operativo e preparò i libri di pianificazione per l'invasione della Normandia.

Fu tra i quasi 160.000 soldati alleati che sbarcarono sulle coste della Normandia il D-Day, il 6 giugno 1944, sopravvivendo al fuoco delle mitragliatrici quando sbarcò a Omaha Beach. Riuscì a raggiungere illeso le scogliere che sovrastano la spiaggia, allora costellate di postazioni tedesche che falciavano i soldati americani. “Siamo i fortunati”, ha detto Larson all'Associated Press in occasione dell'81° anniversario del D-Day a giugno, parlando tra le file immacolate di tombe del cimitero americano che si affaccia su Omaha Beach. “Siamo la loro famiglia. Abbiamo la responsabilità di onorare questi ragazzi che ci hanno dato la possibilità di essere vivi”. Continuò a combattere nella Battaglia delle Ardenne, una dura battaglia durata un mese in Belgio e Lussemburgo che fu uno dei momenti decisivi della guerra e della sconfitta di Hitler. Il suo servizio gli valse una Stella di Bronzo e la Legion d'Onore francese. Negli ultimi anni, Larson ha fatto ripetuti viaggi in Normandia per le commemorazioni del D-Day e ad ogni tappa “Papa Jake” veniva accolto da persone che gli chiedevano di fare un selfie. In cambio, lui offriva loro un grande abbraccio, per la loro gioia.

Contatti

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Suona il ritmo della tua giornata!
Ore 15:19 > NOTIZIE OLTIMA ORA > A SEGUIRE POMERIGGIO MIX IN PLAY LIST SMART Tv e su tutti i Dispositivi DIGITALE
cross